“ Il viso è la caratteristica unica
di ogni persona,
che permette di riconoscerci,
di comunicare con gli altri,
di essere se stessi. ”
Dott. Bruno Bassetto
L'intervento di Otoplastica è indicato quando i padiglioni auricolari sono conformati in modo anomalo (è troppo staccato dalla testa, troppo vistoso ed ingombrante quando esce dai capelli, etc.).
Si parla di orecchie a sventola poiché la cartilagine del padiglione non si conforma in modo regolare durante la gravidanza e quindi manca delle pieghe naturali e il padiglione auricolare sporge in modo evidente creando vari problemi psicologici e di relazione al paziente. È un intervento che si fa in anestesia locale; attraverso una piccola incisione dietro l'orecchio, quindi invisibile, vengono modificate le cartilagini e poi fissate con dei punti interni. Il paziente viene medicato per 3-7 giorni, dopo 14 vengono rimossi i punti di sutura. L'orecchio viene corretto anche se sporge solo la parte superiore del padiglione auricolare che spesso come conformazione non piace.
L'intervento non è doloroso, dura circa un'ora. Il paziente si può riprendere il lavoro dopo 1-3 giorni, non serve degenza in clinica. Prima dell' intervento vengono prescritti degli esami ematochimici.
L'intervento viene svolto nella massima sicurezza per il paziente e in pieno comfort.
I risultati sono stabili e definitivi.
* La chirurgia non è una scienza esatta non si può prevedere precisamente la percentuale del miglioramento del difetto da correggere e l’entità e la durata del risultato. Quest'ultimo dipende non solo dalle tecniche chirurgiche impiegate, ma ancor di più dalle risposte dell’organismo.
Leggi l'articolo della rassegna stampa