Mastoplastica riduttiva*

  1. Parte del corpo interessata seno
  2. Chirurgia 3 ora
  3. Ritorno al sociale 3 giorni
  4. Medicazioni dopo 5-8-15-24-30 giorni
  5. Esposizione al sole dopo l'intervento 1 mese con protezione solare

Con questo intervento si interviene quando le mammelle sono troppo grandi come volume e cadenti, la paziente avverte il fastidio del peso e delle dimensioni, per cui decide di ridurre il volume. Le mammelle ipertrofiche e cadenti creano frequentemente problemi alla salute (infezioni nel solco mammario per macerazione, curvature anomale della spina dorsale, impaccio per troppo peso etc.).
Le cause della ipertrofia mammaria sono molte, tra cui sbalzi ormonali, fattori genetici, obesità, etc. L'intervento chirurgico si propone di ridurre la quantità in eccesso, e di riportare il seno nella posizione naturale. La misura più richiesta è la terza o la quarta. Prima di programmare l'intervento si prescrivono degli esami del sangue specifici e dei farmaci da prendere prima e dopo l'intervento.
Le cicatrici sono attorno all'areola e a T rovesciato verso il solco sottomammario. La lunghezza delle cicatrici dipenderà dalla dimensione del seno. L'intervento si fa in sala operatoria con la massima sicurezza. Dopo l'intervento la paziente viene ricoverata un giorno. La convalescenza è di 15 giorni circa. Dopo l'intervento si dovranno osservare delle precauzioni consigliate dal chirurgo plastico per ottenere il miglior risultato ed evitare le complicazioni. Risultato naturale con soddisfazione della paziente.

Recupero Post-operatorio

Dopo un tempo adeguato di osservazione negli spazi dedicati vicino alla sala operatoria, la paziente operata di mastoplastica riduttiva verrà condotta nella stanza di ricovero. Sarà protetta per il dolore da sostanze antidolorifiche e sarà costretta da una medicazione chirurgica avvolgente le mammelle e il torace. Dai lati della medicazione usciranno dei tubicini di drenaggio per l’evacuazione del sangue. La medicazione chirurgica verrà rinnovata il giorno dopo la mastoplastica riduttiva per controllare lo stato delle ferite e la vitalità dei tessuti. I drenaggi verranno lasciati in sede ancora qualche giorno, nonostante la possibilità di dimissione della paziente. Il primo controllo ambulatoriale, a seconda dei casi, avverrà dopo 3-4 giorni dopo l’intervento di mastoplastica riduttiva. In tale occasione, se al controllo delle ferite chirurgiche tutto risulterà regolare, la medicazione chirurgica verrà sostituita con una medicazione più leggera che verrà mantenuta in sede senza cerotti ma con un reggiseno contenitivo di tessuto elasticizzato.

* La chirurgia non è una scienza esatta non si può prevedere precisamente la percentuale del miglioramento del difetto da correggere e l’entità e la durata del risultato. Quest'ultimo dipende non solo dalle tecniche chirurgiche impiegate, ma ancor di più dalle risposte dell’organismo.

Leggi l'articolo della rassegna stampa

Prima & Dopo


  1. Prima
  2. Dopo
  1. Prima
  2. Dopo
  1. Prima
  2. Dopo
  1. Prima
  2. Dopo
Vai alla Photogallery

Richiedi info per
Mastoplastica riduttiva

Top