Asportazione nevi, cisti, lipomi e altre malformazioni cutanee*

  1. Parte del corpo interessata Viso

Asportazione nevi

L'asportazione di nevi cutanei è indicata sia come metodo di prevenzione, che curativo. Tutti i nevi che si trovano in sedi facilmente traumatizzabili devono essere asportati, così pure i nevi congeniti e quelli che superano i 6 mm. di grandezza. Il nevo che fa prurito, che cambia colore, che cresce velocemente, o che modifica la sua forma deve essere fatto vedere dallo specialista.

L'asportazione viene eseguita con il Laser Co2 oppure chirurgicamente con l'esame istologico. Sarà lo Specialista di volta in volta a decidere il metodo più opportuno anche in previsione di lasciare meno cicatrice possibile. Con il Laser la guarigione si ha dopo 8 giorni, con la chirurgia i punti si rimuovono dopo 15 giorni.

Asportazione lipomi

L'intervento è generalmente fattibile in anestesia locale, a meno che siano in sedi particolari, profonde e/o di grosse dimensioni o in caso di lipomatosi multiple.

Dopo l'asportazione di un lipoma può essere necessario posizionare per 24 ore un piccolo drenaggio laminare (in aspirazione in caso di grandi lipomi) che drenerà all'esterno piccole raccolte ematiche o sierose che potranno formarsi; risulterà alla fine una piccola cicatrice di lunghezza pari all'incirca al diametro del lipoma asportato.

* La chirurgia non è una scienza esatta non si può prevedere precisamente la percentuale del miglioramento del difetto da correggere e l’entità e la durata del risultato. Quest'ultimo dipende non solo dalle tecniche chirurgiche impiegate, ma ancor di più dalle risposte dell’organismo.

Prima & Dopo


  1. Prima
  2. Dopo
  1. Prima
  2. Dopo
Vai alla Photogallery

Richiedi info per
Asportazione nevi, cisti, lipomi e altre malformazioni cutanee

Top