La zona addominale è una delle parti del corpo più difficile da modellare,
ma con le innovative tecniche adottate
dal Dott. Bruno Bassetto i risultati sono straordinari.
"Una pancia piatta e tonica?
Il sogno di tutti."
Dott. Bruno Bassetto
Questo intervento permette la correzione dell’addome quando c’è un eccesso di pelle e grasso con o senza smagliature e i muscoli sono rilassati (in seguito a gravidanza e calo di peso, etc.). L’incisione si trova sopra il pube e resta poi nascosta dagli slip. Tutta la cute che si trova sotto l’ombellico fino al pube viene asportata e l’ombellico rimesso nella sua posizione. Anche le smagliature che si trovano sotto l’ombellico vengono asportate e i muscoli e fasce profonde rimessi in tensione. L’anestesia è generale o peridurale. È richiesto un giorno di ricovero in Casa di Cura. La convalescenza è di 10 -15 giorni, dopo l’intervento la paziente indosserà una guaina contenitiva.
Esistono varie tecniche di addominoplastica, secondo il tipo di alterazione morfologica dell'addome. Nei casi più semplici si procederà ad asportare la cute e il grasso in eccesso. Nel caso in cui esista lassità muscolare delle pareti addominali sarà eseguita una plastica muscolare riavvicinando i muscoli rilassati. Nella maggior parte dei casi la cute tra l'ombelico e il pube verrà asportata. Tale superficie cutanea in genere è segnata da smagliature e priva di elasticità. La cute sopra l'ombelico verrà successivamente ad occupare il posto di quella asportata. La durata dell'intervento è di circa due ore.
La guarigione è un processo graduale. Camminare sarà possibile dal giorno dopo, ma bisognerà evitare attività fisica per 2-4 settimane. I punti di sutura saranno rimossi dopo 10-15 giorni, mentre il ritorno al lavoro è possibile dopo circa 15 giorni. Allo scadere della prima settimana dall'intervento è consigliato eseguire un ciclo di massaggi manuali linfodrenanti per meglio risolvere l'edema post-operatorio. Gran parte dell'edema sparisce dopo 3 settimane, ma il tessuto tornerà alla norma dopo alcuni mesi. Alcune regioni cutanee per qualche mese potranno rimanere insensibili al tatto. La sensibilità si riacquisterà dopo qualche mese.
La lipoaddominoplastica si basa sulla preparazione selettiva del lembo addominale, per cui nell’intervento vengono lasciate intatte la maggior parte delle vene, arterie, vasi linfatici e formazioni nervose, riducendo di molto le comlicazioni e permettendo una piu’ veloce ripresa. La cicatrice e’ sovrapubica non molto piu’ lunga di quella di un cesareo, che poi sara’ nascosta dagli slip.
In questo intervento viene eseguita prima la vibroliposcultura per ridurre lo spessore del grasso dell’addome e in contemporanea viene asportata e la cute in eccesso dall’ombelico al pube.
La vibroliposcultura a livello dell’addome è una tecnica molto delicata e sicura. Con questa tecnica vengono usate cannule molto sottili e meno traumatiche della liposuzione tradizionale.
Questa tecnica migliora i risultati e permette di ridurre in modo piu’ marcato le dimensioni dell’addome e avere una forma corporea piu’ gradevole. Se c’e’ bisogno anche i fianchi vengono ridotti per cui il paziente perde almeno due taglie.
E’ un ringiovanimeto totale dell’addome che diventa piu’ teso e sottile.
I vantaggi di questa tecnica rispetto all’addominoplastica tradizionale sono:
. la cicatrice è meno lunga
. la convalescenza è più breve
. meno comlicazioni e meno edema nel post operatorio.
. meno trauma poichè lo scollamento e’ ridotto.
. consente di evitare i due interventi in tempi diversi
. puo’ essere eseguita anche in pazienti fumatori.
* La chirurgia non è una scienza esatta non si può prevedere precisamente la percentuale del miglioramento del difetto da correggere e l’entità e la durata del risultato. Quest'ultimo dipende non solo dalle tecniche chirurgiche impiegate, ma ancor di più dalle risposte dell’organismo.