Il costo dell'intervento dipende: dalla qualità dei materiali usati (per esempio le protesi, tecnica usata) , dal tipo di Clinica, dalla specializzazione del personale della clinica, dall'esperienza del chirurgo, dalla preparazione del chirurgo ( specialista oppure no), dail'impegno dello Specialista e dalla "frettolosità".
Le protesi e i materiali di qualità hanno un costo elevato, il chirurgo Specializzato, in chirurgia plastica ed Estetica, ha maturato 5 anni in più del non specilista in ambito Universitario ad acquisire esperienza e preparazione, la Clinica costa se mantiene una qualità elevata di sterilizzazione.
La frettolosità: vuol dire che ci sono dei chirurghi che puntano al numero di interventi al giorno e non alla qualità ed alla perfezione dell'intervento.
Quando si esegue la correzione estetica delle irregolarità del naso, si può nella stessa seduta eseguire anche la settoplastica.
L'intervento dura di più, ma si può sfruttare a stessa anestesia e la stessa convalescenza. Spesso quando viene corretta la deviazione del setto vengono messe due protesi che verranno tenute per circa 20 giorni.Non è doloroso inserirle o toglierle! Queste permettono al setto di non recidivare poiché lo mantengono diritto e nello stesso tempo il paziente respira da subito. Anche i turbinati, che sono delle formazioni all'interno del naso, possono essere ridotti per permettere una migliore respirazione. I turbinati quando sono ipertrofici creano difficoltà respiratoria e sono i responsabili della roncopatia Con un semplice intervento, in anestesia locale o generale si possono ridurre così la respirazione sarà migliorata e anche la cefalea, che spesso si associa a questa condizione, avrà dei benefici.
Le protesi non causano nessun problema all'allattamento, è importante che la tecnica usata sia corretta e che l'intervento non provochi danni ai dotti galattofori. Per questo è preferibile usare la via sottomammaria (incisione di 4 cm. nel solco sottomammario) questa tecnica non danneggia il capezzolo o la ghiandola.
No, nel modo più assoluto. Sono più di 40 anni che si usano le protesi di silicone e non si è mai visto un aumento di incidenza, anzi si è notato una minore incidenza del tumore al seno in pazienti operate di mastoplastica additiva. Questo è dovuto anche ai maggiori controlli cui sono sottoposte le persone dopo l'intervento.
E' importante conoscere i rischi poer evitarli. Il rischio più frequente per la mastoplastica additiva è il sanguinamento che si evita con una emostasi precisa e meticolosa, con gli esami pre-intervento e somminoistrando dei farmaci appositi nel post-operatorio.
Altro rischio è la retrazione capsulare. Questo fenomeno consiste nella riduzione di volume della capsula che si forma naturalmete attorno alla protesi che diventa qundi più dura. Questo rischio si riduce moltissimo usando protesi di alta qualità, con il silicone in forma cosiva, minimizzando il trauma operatorio con specifiche tecniche altamente precise. Se dovesse succedere, ci sono dei farmaci che ci aiutano a risovere il problema.
Il macrolane e' un nuovo prodotto costituito da acido ialuronico non animale stabilizzato.
Il macrolane serve per riempire o aumentare i glutei, aumentare i pettorali maschili, aumentare i polpacci. Meno invasivo di un intervento chirurgico, il macrolane valorizza i volumi in maniera naturale e sicura, il trattamento viene fatto in ambiente chirurgico sicuro e protetto nella massima sterilita' per assicurare la paziente il miglior risultato. Non lascia cicatrici, nessuna convalescenza, qualche ora di riposo. L'anestesia utilizzata e' quella locale.
Il dott. Bassetto Bruno ha eseguito molti trattamenti con grande soddisfazione da parte dei pazienti. I risultati sono veramente belli. Ai controlli eseguiti dopo due tre mesi le pazienti presentavano ottimi risultati, naturali.
È L’intervento di chirurgia estetica più richiesto. Si tratta di un trattamento chirurgico che permette l'aspirazione del grasso in eccesso mediante delle piccole cannule guidate dalla mano del chirurgo plastico. Vengono praticate delle piccole incisioni (2 mm) nelle zone interessate. Il grasso aspirato non si riformerà più e il risultato è definitivo.
Sedi di intervento: arti inferiori, glutei, addome, fianchi, mammelle maschili, sottomento, ascelle, ipertrofia mammaria.
È un metodo tecnologicamente avanzato praticato dal Dott. Bassetto che permette di aspirare il 45% di grasso in più, con maggiore precisione; la ripresa è più veloce con praticamente assenti rischi ed effetti collaterali.
Le cannule utilizzate sono molto sottili, le incisioni cutanee quasi invisibili. Le vibrazioni sciolgono il grasso che poi viene aspirato con maggiore facilità anche in sedi difficili.
Anestesia: generale, locale, neuroleptoanalgesia (sedazione). L'intervento non richiede ricovero. La paziente porterà una guaina
per 20 giorni. La convalescenza molto breve, al massimo una settimana, non si potrà prendere il sole per un mese. Le sedi sono le stesse della liposcultura, è indicata anche quando i tessuti sono lassi (dopo dimagrimenti o dopo la gravidanza). Molto utile anche prima di eseguire le dermolipectomie dopo gravi forme di dimagrimento. La vibroliposcultura nei casi di gravi dimagrimenti permette un assotigliamento maggiore dei tessuti e una preparazione più precisa dei medesimi prima di sottoporsi all'intervento di asportazione della cute in eccesso. A tutto vantaggio della sicurezza dei paziente e del risultato finale!
Per ginecomastia si intende l'ingrandimento delle mammelle maschili per varie cause: ormonali, da farmaci, genetiche. La correzione consiste nell'asportare mediante la vibroliposcultura il grasso in eccesso e se è necessario anche parte della ghiandola. Il risultato è definitivo, la convalescenza di 5 giorni.
E' un intervento molto richiesto dall'uomo poiché negli ultimi anni si è viso un costante incremento del seno maschile, sia per motivi dietetici che farmacologici.
Qualche caso di gravi conseguenze in seguito alla liposuzione possono far pensare che questo intervento è pericoloso. io che eseguo abitualmente perché questo è il mio lavoro, sottolineo che il pericolo è solo nella sua apparente facilità, che induce medici non specializzati o medici che non lo fanno per lavoro (come medici di base, medici estetici, dietologi, dermatologi ortopedici, anestesisti, etc.), a praticare l'intervento in ambienti non idonei e senza i dovuti accorgimenti necessari per evitare i più comuni problemi. La Vibroliposcultura (tecnica evolutiva della liposuzione) è un intervento chirurgico a tutti gli effetti, e come tale va sempre eseguito in sala operatoria con strumenti assolutamente sterili e in ambienti adeguatamente attrezzati. Con la tecnica della Vibroliposcultura utilizzata dal dott. Bruno Bassetto Specialista in chirurgia Estetica e Plastica, i rischi quasi si annullano poiché vengono utilizzate cannule ancora più sottili e quindi meno traumatiche. Il dott. Bruno Bassetto opera nella sua struttura con sala operatoria ed un gruppo di rianimazione e con l'Anestesista sempre presente. E' dal 2003 che il dott. Bruno Bassetto utilizza questa tecnica e non ha mai avuto nemmeno una complicanza. Quindi per evitare rischi o complicazione è importante farsi operare da un medico chirurgo Specialista in chirurgia Plastica ed Estetica, che faccia questo intervento in ambiente adeguato, che lo faccia di mestiere e non in modo occasionale, che abbia una lunga esperienza anche ospedaliera, e non da ultimo faccia questo intervento con calma, pazienza, precisione e magari uno al giorno considerato che questo intervento è anche faticoso!
La vibroliposcultura trattandosi di una tecnica assolutamente poco invasiva non è dolorosa. Una paziente il giorno dopo l'intervento alla richiesta di come stava mi ha risposto: "oggi un tantino indolenzita, ma troppo contenta del risultato!!! Grazie dottore sei troppo gentile ad interessarti!".
IL DOTT. BRUNO BASSETTO, SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA, DISPONE NEL SUO STUDIO A MAROSTICA DI UN LASER YAG PER LA TERAPIA DEI CAPILLARI, ANGIOMI DEL VISO, CAPILLARI E VENE DELLE GAMBE. QUESTO LASER FUNZIONA ANCHE NEL RINGIOVANIRE IL VOLTO E NELL'EPILAZIONE DEFINITIVA.
SERVONO IN MEDIA 5 SEDUTE DISTANZIATE DI UN MESE. I RISULTATI SONO OTTIMI E NON VENGONO UTILIZZATE SOSTANZE INIETTIVE. LA SEDUTA DURA IN MEDIA 30 MINUTI.
Il biofilling consiste nel prelevare da una zona limitata del corpo, in anestesia locale, delle cellule adipose per poi essere impiantate nel tessuti che hanno perso la loro struttura di sostegno. Le cellule adipose agiscono direttamente stimolando e riempiendo i tessuti che hanno perso la trama connettivale e adiposa. Le rughe sono la esatta espressione di questa perdita.
Nell'emulsione prodotta dal tessuto adiposo sono presenti fattori di crescita cellulare, cellule staminali, prp, capaci di stimolare i tessuti a rigenerarsi.
Le sedi più comunemete trattate sono: il viso (zigomi, mento, rughe, labbra) mammelle, glutei, esiti di liposuzioni con depressioni e cicatrici,
aumento dei polpacci.
I risultati sono belli e permanenti poichè il tessuto adiposo è il proprio e quindi non è soggetto a riassorbimento o rigetto.
* La chirurgia non è una scienza esatta non si può prevedere precisamente la percentuale del miglioramento del difetto da correggere e l’entità e la durata del risultato. Quest'ultimo dipende non solo dalle tecniche chirurgiche impiegate, ma ancor di più dalle risposte dell’organismo.